Un matrimonio civile a Milano è da sempre il vostro sogno, o siete alla ricerca di qualche informazione in più a riguardo?
Bene: questo è proprio l’articolo che fa al caso vostro. Sono Stefano Pedrelli, fotografo professionista freelance di Milano, e ti spiegherò come (e perché) organizzare il vostro matrimonio civile nella capitale della moda Italiana.
Matrimonio civile a Milano: la tua cerimonia nel cuore della città
Personalmente sono innamorato di questa città, dei riflessi cangianti delle luci che si specchiano nella Darsena e dei suggestivi vicoli di Brera. Con questo articolo voglio prenderti per mano e accompagnarti in un viaggio fatto non solo di informazioni, ma anche di emozioni e sensazioni.
La prima cosa che mi sento di consigliare, se vi sposate a Milano e non siete entrambi originari della città – o natə nei suoi pressi – è quello di prendervi qualche giorno per scoprirla davvero. Passeggiare tra le sue strade, respirare la sua aria, ammirare il Duomo e le sue guglie alla luce del tramonto, osservare la città metropolitana dalla sua terrazza e lasciarvi incantare dalle luci notturne che riempiono la galleria Vittorio Emanuele.
Perché? Perché il luogo delle vostre nozze è qualcosa che rimarrà per sempre legato al vostro giorno speciale, e diventerà parte integrante dei vostri ricordi. Divertitevi a scoprire i luoghi più suggestivi che possono ospitare la cerimonia e lasciatevi ammaliare dalla loro atmosfera unica.
Matrimonio civile a Milano: il servizio fotografico
Lavorando a Milano ho avuto la fortuna di assistere molte coppie nel giorno del loro matrimonio, aiutandoli ad avere dei ricordi indelebili della loro giornata e delle persone a loro più care.
Preferisco un tipo di fotografia discreta e poco invasiva, che mi permette di creare delle immagini autentiche scattate proprio nel cuore di Milano, un vero e proprio riflesso di chi siete come persone e come coppia. Non vi obbligherò a pose plastiche, né farò sentire a disagio in alcun modo, preferendo concentrarmi sul rubare scatti naturali e intimi tanto durante la cerimonia che durante i festeggiamenti.
In particolare ci soffermeremo nella sala degli specchi, cioè la sala in cui viene effettuato il rito civile, a piazza del Duomo, nella meravigliosa Galleria Vittorio Emanuele e nelle caratteristiche stradine adiacenti.
Una delle cose che caratterizza il mio modo di lavorare è anche la rapidità di post produzione: le vostre foto saranno infatti post prodotte entro un massimo di un mese dalla data della cerimonia (no, non amo le attese infinite!) e inviate a voi tramite una galleria protetta che potrete comodamente consultare e scaricare online a casa vostra.
Le mie parole d’ordine? affidabilità, rapidità, professionalità.
Matrimonio civile a Milano: come presentare domanda
Per celebrare il vostro Matrimonio a Milano c’è un prerequisito obbligatorio da rispettare: tu od il tuo partner dovete possedere la residenza a Milano città o provincia.
Niente paura, non dovrete averla entrambi, è sufficiente che ad averla sia solamente unə tra voi. Superato questo primo ostacolo quello che dovreste fare è presentarvi all’ufficio matrimoni di Milano (aperto dalle 8:30 alle 12 da lunedì a venerdì) e consegnare la pratica per le nozze, insieme alla copia delle vostre carte di identità e due marche da bollo.
Pur essendo estremamente semplice, ti consiglio di visitare questa pagina del Comune di Milano per conoscere tutti i dettagli di cui hai bisogno per presentare domanda.
Volete scoprire di più su come realizzare il vostro matrimonio civile a Milano, o vorreste maggiori informazioni sul servizio fotografico di matrimonio?
Contattatemi, sarò felice di spiegarvi ogni dettaglio!