Essere fotografo di bambini a Milano: con pazienza e sempicità
Pazienza e semplicità sono le due parole che meglio riassumono il mio modo di fotografare.
La pazienza è una caratteristica fondamentale soprattutto per fare fotografie ai bambini. Occorre una buona predisposizione e non avere fretta nella ricerca dello scatto perfetto.
Come punto di partenza tutti devono essere a proprio agio, soprattutto i bambini con i quali mi prendo del tempo per presentarci, conoscerci, entrare in sintonia e spiegare cosa faremo insieme sul set.
Si crea così facilmente un clima di fiducia che trasforma la sessione fotografica in un momento di gioco: si scherza, si fanno le espressioni o le pose più strane, ci si muove, ci si rillassa, ci si ferma quando ce n’è bisogno.
Catturare la spontaneità
Questo significa anche saper aspettare il momento migliore: catturare la loro espressione naturale è il mio principale obiettivo e soddisfazione.
Non nascondo che a volte la gestione può presentare delle difficoltà legate al fatto che i nostri soggetti, in quanto bambini, possono essere imprevedibili!
Fotografare i bambini in modo semplice
La semplicità è riferita al mio modo di scattare e alle fotografie che ne derivano. Cerco di ottenere immagini semplici, pulite, naturali, spontanee, senza artifici, dove l’elemento principale e caratterizzante resta sempre il bambino, la famiglia e la loro relazione.
Per questo in diversi mi scelgono come loro fotografo di famiglia, perchè s’instaura quel rapporto di conoscenza e fiducia reciproca sia con i genitori che con il bambino.
E questo sia che si tratti di una sessione nel mio studio a Milano che in esterni, che una mini sessione a tema.
Se vuoi più informazioni per prenotare il servizio fotografico del tuo bambino e di famiglia in studio o all’aperto